Applicabilità dell'esdebitazione del debitore incapiente anche alle procedure di sovraindebitamento in corso
30 Settembre 2021
La possibilità di accedere all'esdebitazione del debitore incapiente è estesa anche alle procedure di sovraindebitamento pendenti alla data di entrata in vigore del DL 137/2020?
Caso pratico - Tizio deposita dinnanzi al Tribunale di Macerata un ricorso per l'apertura della liquidazione del patrimonio ai sensi degli artt. 14-ter ss. L. 3/2012. Nel corso del procedimento entra in vigore il d.l. 28 ottobre 2020, n. 137, il quale, all'art. 4-ter, comma 1, lett. m), modifica la legge sul sovraindebitamento, introducendo l'art. 14-quaterdecies che disciplina l'istituto dell'esdebitazione del debitore incapiente. Il decreto legge è convertito, con modificazioni, dalla L. 18 dicembre 2020, n. 176, entrata in vigore il 25 dicembre successivo. A seguito della novella legislativa, Tizio deposita, quindi, un'integrazione della domanda originaria, con cui chiede, in via principale, la propria esdebitazione in quanto, appunto, debitore incapiente e, solo in subordine, l'apertura della liquidazione dei beni. Sennonché, il ricorrente non ha formulato la richiesta di esdebitazione ab origine ma l'ha introdotta in corso di causa modificando parzialmente l'originario petitum: dal che potrebbe conseguire l'inammissibilità della nuova domanda. Sul punto si esprime il Tribunale di Macerata.
Spiegazioni e conclusioni - Ai sensi dell'art. 4-ter, comma 2, D.L. 137/2020, le novelle alla L. 3/2012, ivi compresa dunque quella introduttiva dell'esdebitazione del debitore incapiente, «si applicano anche alle procedure pendenti alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto», ossia al 25 dicembre 2020. Poiché il procedimento di apertura della liquidazione del patrimonio avviato da Tizio era in corso a quella data, il Tribunale di Macerata ritiene ammissibile l'integrazione della domanda operata dal ricorrente. Nello stesso solco interpretativo si colloca anche l'arresto del Tribunale di Ravenna del 22 luglio 2021.
Normativa e giurisprudenza
|