CNDCEC: approvato il regolamento sull'elenco degli esperti indipendenti di cui al D.L. 118/2021

La Redazione
09 Novembre 2021

Il CNDCEC il 27 ottobre 2021 ha approvato il Regolamento sulle modalità di formazione, tenuta e aggiornamento dei dati raccolti dagli Ordini territoriali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e comunicati alle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura per la formazione dell'Elenco di cui all'art. 3, comma 3, D.L. 118/2021, convertito con modificazioni dalla L. 147/2021.

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili il 27 ottobre 2021 ha approvato il Regolamento sulle modalità di formazione, tenuta e aggiornamento dei dati raccolti dagli Ordini territoriali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e comunicati alle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura per la formazione dell'Elenco di cui all'art. 3, comma 3, D.L. 24 agosto 2021, n. 118, convertito con modificazioni dalla L. 21 ottobre 2021, n. 147.

IL regolamento prevede: i requisiti per l'inserimento nell'elenco degli esperti ex art. 3 D.L. 118/21; le modalità di formazione, tenuta e aggiornamento dei dati degli iscritti nell'Albo raccolti dagli Ordini territoriali; l'attività di istruttoria della domanda di iscrizione all'elenco da parte dell'Ordine territoriale; la formazione obbligatoria necessaria per l'iscrizione nell'elenco richiesta agli esperti indipendenti in base alle indicazioni riportate dal decreto dirigenziale del Ministero della Giustizia del 28 settembre 2021 (sul D.M. 28 settembre 2021, v. F. Valerini, Pubblicato il decreto dirigenziale sulla composizione negoziata della crisi d'impresa, in questo portale, 4 ottobre 2021); l'organizzazione dei corsi da parte dell'ordine e la richiesta di accreditamento dei corsi al Consiglio Nazionale.

L'entrata in vigore, a norma dell'art. 10, è prevista dal giorno successivo alla data di approvazione da parte del Consiglio Nazionale.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.