La corrispondenza contenutistica tra le risultanze descrittive del certificato camerale e l'oggetto del contratto di appalto

Redazione Scientifica
16 Novembre 2021

La corrispondenza contenutistica – tra le risultanze descrittive del certificato camerale e l'oggetto del contratto d'appalto – non deve...

La corrispondenza contenutistica – tra le risultanze descrittive del certificato camerale e l'oggetto del contratto d'appalto – non deve tradursi in una perfetta e assoluta sovrapponibilità fra tutte le componenti dei due termini di riferimento, ma la stessa va appurata secondo un criterio di rispondenza alla finalità di verifica della richiesta idoneità professionale, e quindi in virtù di una considerazione non già atomistica e frazionata, bensì globale e complessiva delle prestazioni dedotte in contratto.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.