Il principio di equivalenza tra interpretazione formalistica e “funzionalistica” della legge di gara

Alessandro Balzano
Marco Mesca
28 Febbraio 2022

Nelle procedure ad evidenza pubblica deve sempre essere garantito il principio di equivalenza di cui all'art. 68 d.lgs. 50/2016 in quanto tale principio è finalizzato ad evitare irragionevoli limitazioni del confronto competitivo fra gli operatori economici, precludendo così l'ammissibilità di offerte che hanno ad oggetto caratteristiche corrispondenti a quelle richieste dalla legge di gara. Nota dell'Autore in Giurisprudenza commentata.

Nelle procedure ad evidenza pubblica deve sempre essere garantito il principio di equivalenza di cui all'art. 68 d.lgs. 50/2016 in quanto tale principio è finalizzato ad evitare irragionevoli limitazioni del confronto competitivo fra gli operatori economici, precludendo così l'ammissibilità di offerte che hanno ad oggetto caratteristiche corrispondenti a quelle richieste dalla legge di gara.

Per la nota dell'Autore v. in Giurisprudenza commentata

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.