Gare telematiche: procedure, piattaforma ANAS, segretezza e principio di autoresponsabilità

Redazione Scientifica
22 Marzo 2022

La piattaforma telematica del Portale ANAS prevede – sul piano operativo ed anche nell'inversione procedimentale – che sia preventivamente aperta la busta amministrativa, che poi viene “congelata” (con rinvio della disamina ad un momento successivo), per poi accedere alle altre due buste, tecnica ed economica...

Fasi delle procedure di gara telematica mediante utilizzo della piattaforma del portale ANAS e garanzie di segretezza delle offerte economiche.

La piattaforma telematica del Portale ANAS prevede – sul piano operativo ed anche nell'inversione procedimentale – che sia preventivamente aperta la busta amministrativa, che poi viene “congelata” (con rinvio della disamina ad un momento successivo), per poi accedere alle altre due buste, tecnica ed economica. L'applicativo informatico della Stazione appaltante è stato congegnato per le gare ex art. 133 comma 8 del Codice dei Contratti con una modalità che necessita di un preventivo “passaggio” avente ad oggetto la busta amministrativa. Dal che la necessità di rispettare quanto prescritto dalla lex specialis circa la predisposizione e presentazione delle buste, proprio per evitare quel rischio (anche solo potenziale ed astratto) di condizionamento nella valutazione.

Gare telematiche e principio di autoresponsabilità dei concorrenti.

In forza del principio generale di autoresponsabilità, ciascun concorrente sopporta le conseguenze di eventuali errori commessi nella presentazione della propria documentazione; ciò, a fortiori, per le gare gestite in forma telematica, la cui partecipazione comporta la necessità di adempiere, con scrupolo e diligenza, alle prescrizioni di bando e alle norme tecniche rilevanti, come da manuale applicativo e da normativa sul punto vigente, nell'utilizzazione delle forme digitali, le cui regole (di necessaria osservanza, mettendosi altrimenti a repentaglio lo stesso funzionamento della procedura) ex se integrano per relationem la disciplina di gara e sono poste a garanzia di tutti i partecipanti, con la conseguenza che l'inesatto o erroneo utilizzo, a contrario, rimane a rischio del partecipante.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.