Fondo di garanzia PMI: il documento di Banca d'Italia
07 Aprile 2022
Il documento pubblicato da Banca d'Italia il 6 aprile evidenzia la situazione attuale circa le richieste al Fondo di Garanzia PMI e riporta alcuni dati aggiornati ad aprile 2022. I risultati della rilevazione effettuata dalla task force costituita per promuovere l'attuazione delle misure a sostegno della liquidità adottate dal Governo per far fronte all'emergenza Covid-19 evidenziano che il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI è di circa 239 miliardi e i prestiti garantiti da SACE ammontano a circa 34 miliardi di euro su 4.987 operazioni richieste ricevute. Le richieste di garanzie pervenute al Fondo di Garanzia dal 17 marzo 2020 al 5 aprile 2022 sono 2.670.608; in particolare, le domande relative alle misure introdotte con i decreti ‘Cura Italia' e ‘Liquidità' sono 2.650.652 per un importo di circa 237,1 miliardi di euro e alla data del 6 aprile 2022 sono state accolte 2.652.203 operazioni, di cui 2.632.620 ai sensi dei decreti leggi ‘Cura Italia' e ‘Liquidità'. I prestiti garantiti nell'ambito di "Garanzia Italia", lo strumento di SACE per sostenere le imprese italiane colpite dall'emergenza Covid-19 risultano pari a circa Salgono a circa 34 miliardi di euro, per un totale di 4.987 operazioni, i volumi complessivi dei prestiti garantiti nell'ambito di "Garanzia Italia", lo strumento di SACE per sostenere le imprese italiane colpite dall'emergenza Covid-19. |