Dossier di Camera e Senato sul decreto di attuazione della Direttiva Insolvency

La Redazione
13 Aprile 2022

Pubblicato dal Centro Studi di Camera e Senato un Dossier sull'attuazione della cd. Direttiva (UE) Insolvency riguardante riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l'esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l'efficacia delle relative procedure e che modifica la direttiva (UE) 2017/1132.

Pubblicato dal Centro Studi di Camera e Senato un Dossier sull'attuazione della cd. Direttiva (UE) Insolvency riguardante riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l'esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l'efficacia delle relative procedure e che modifica la Direttiva (UE) 2017/1132.

Lo schema di decreto legislativo, corredato di relazione tecnica, è strutturato in 50 articoli e due Capi, il I dedicato alle “Modifiche al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14” (artt. 1-44), il II relativo alle “Disposizioni di coordinamento e abrogazione” (artt. 45-50). Nel dossier si esaminano le norme considerate dalla relazione tecnica che riguradano profili di carattere finanziario.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.