La proroga automatica delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico–ricreative contrasta con il diritto eurounitario

Redazione Scientifica
15 Aprile 2022

Deve essere esclusa ogni proroga automatica delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative - compresa la moratoria introdotta in correlazione con l'emergenza epidemiologica da Covid-19...

Deve essere esclusa ogni proroga automatica delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative - compresa la moratoria introdotta in correlazione con l'emergenza epidemiologica da Covid-19 dall'art. 182, comma 2, d.l. n. 34/2020, convertito in l. n. 77/2020 - in quanto in contrasto con il diritto eurounitario, segnatamente con l'art. 49 TFUE e con l'art. 12 della Direttiva 2006/123/CE.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.