Sulla corrispondenza contenutistica tra risultanze descrittive della professionalità dell'impresa e oggetto del contratto di appalto

Redazione Scientifica
29 Aprile 2022

La corrispondenza contenutistica tra le risultanze descrittive della professionalità dell'impresa, riportate nell'iscrizione alla Camera di Commercio, e...

La corrispondenza contenutistica, ex art. 83 del d.lgs. n. 50/2016, tra le risultanze descrittive della professionalità dell'impresa (come riportate nell'iscrizione alla Camera di Commercio) e l'oggetto del contratto di appalto (desumibile dal complesso di prestazioni in esso previste) non può intendersi in termini di assoluta sovrapponibilità, dovendo piuttosto accertarsi secondo un criterio di rispondenza alla finalità di verifica della richiesta idoneità professionale, in virtù di una considerazione non già atomistica, ma globale e complessiva delle prestazioni dedotte in contratto.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.