Prenotazione online appuntamenti URP e fissazione colloquio da remoto

Redazione scientifica
12 Maggio 2022

Dal 12 maggio 2022, in via sperimentale, è possibile prenotare online un appuntamento con l'Ufficio Relazione con il Pubblico (URP) ed, eventualmente, fissare anche un colloquio da remoto.

La Giustizia Amministrativa informa che, dal 12 maggio 2022, in via sperimentale, è possibile prenotare online un appuntamento con l'Ufficio Relazione con il Pubblico (URP) ed, eventualmente, fissare anche un colloquio da remoto.

In particolare, è possibile scegliere uno dei seguenti servizi:

  • Richiesta informazioni (per il quale è possibile proporre se fissare un appuntamento da remoto o in sede - Palazzo Spada);
  • Richiesta credenziali per accesso a fascicolo (la cui prestazione verrà erogata esclusivamente on line);
  • Deposito ausiliari del giudice (presso il Palazzo Spada);
  • Rilascio copie e certificati (presso il Palazzo Spada).

e proporre una data e un orario, cliccando al seguente link.

L'applicativo è raggiungibile sia dal portale del cittadino e dell'avvocato sia dalla pagina dell'ufficio “relazioni con il pubblico” del Consiglio di Stato.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.