Controllo di anomalia del costo del lavoro autonomo: parametri di congruità che la Stazione appaltante può prendere a riferimento

Redazione Scientifica
22 Giugno 2022

Il costo del lavoro autonomo non è sottratto al controllo di anomalia e, soltanto laddove manchi un parametro normativo di congruità direttamente...

Il costo del lavoro autonomo non è sottratto al controllo di anomalia e, soltanto laddove manchi un parametro normativo di congruità direttamente applicabile al rapporto di lavoro autonomo oggetto di verifica, la Stazione appaltante può prendere a riferimento (sempre in chiave orientativa e non rigidamente vincolante) la contrattazione collettiva applicabile ai rapporti di lavoro subordinato aventi ad oggetto mansioni analoghe.

Ciò ovviamente previa sterilizzazione degli effetti del diverso regime contributivo e retributivo applicabile a questi ultimi rapporti (sterilizzazione resa necessaria non soltanto da evidenti ragioni logiche, ma anche dal carattere non vincolante del parametro collettivo in esame applicato ai rapporti di lavoro autonomo).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.