Fusione transfrontaliera europea con società risultante dalla fusione di diritto italiano

LCA Studio Legale
LCA Studio legale
01 Marzo 2022

La fusione per incorporazione transfrontaliera rappresenta l'operazione mediante la quale due o più società appartenenti ad ordinamenti giuridici differenti vengono incorporate tra loro. Tale operazione trova attualmente la propria disciplina nella Direttiva 2005/56/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio di 26 ottobre 2005 (c.d. “decima direttiva”), recepita dall'ordinamento italiano mediante il D.Lgs. 30 maggio 2008 n. 108. Il flowchart descrive le attività e le formalità necessarie per perfezionare una fusione transfrontaliera nella quale risultano coinvolte una società italiana e una società appartenente ad un altro Stato membro e che darà origine ad una società di diritto italiano.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.