Codice Civile art. 358 - Doveri del minore.

Giusi Ianni

Doveri del minore.

[I]. Il minore deve rispetto e obbedienza al tutore [315]. Egli non può abbandonare la casa o l'istituto al quale è stato destinato, senza il permesso del tutore.

[II]. Qualora se ne allontani senza permesso, il tutore ha diritto di richiamarvelo, ricorrendo, se è necessario, al giudice tutelare [318].

Inquadramento

La norma regola i doveri del minore verso il tutore, sostanzialmente ricalcati su quelli che il medesimo minore ha nei confronti dei genitori.

I doveri del minore verso il tutore

Il minore è tenuto a rispettare il tutore e ad ubbidire alle sue direttive. Egli, inoltre, non può abbandonare la casa o l'istituto al quale è stato destinato, senza il permesso del tutore. Ove tale ultima disposizione non venga rispettata, il tutore ha diritto di richiamare il minore allontanatosi senza permesso, ricorrendo, se è necessario, al giudice tutelare.

Bibliografia

Cividali, La tutela. un istituto da rinnovare e adeguare a nuove realtà, in Dir. famiglia, fasc.2, 2003, 453; Jannuzzi, Manuale della volontaria giurisdizione, Milano, 2004, 259 e ss.; Veronesi, Titolo del Libro: L'intervento del giudice nell'esercizio della potestà dei genitori, Milano, 2008, 178 e ss.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario