Codice Civile art. 1603 - Clausola di scioglimento del contratto in caso di alienazione.

Francesco Agnino

Clausola di scioglimento del contratto in caso di alienazione.

[I]. Se si è convenuto che il contratto possa sciogliersi in caso di alienazione della cosa locata [2923 5], l'acquirente che vuole valersi di tale facoltà deve dare licenza al conduttore rispettando il termine di preavviso stabilito dal secondo comma dell'articolo 1596. In tal caso al conduttore licenziato non spetta il risarcimento dei danni, salvo patto contrario (1).

(1) Per le locazioni di immobili urbani v. art. 7 l. 27 luglio 1978, n. 392 che sancisce la nullità di questa clausola.

Inquadramento

La possibilità di prevedere tale clausola si spiega in quanto espressione del principio di autonomia contrattuale. Tuttavia, tale autonomia deve essere contemperata con il diritto del conduttore ad un preavviso che gli consenta di reperire un altro alloggio.

Acquisto dell'immobile da parte di più persone

L'acquisto di un immobile dato in locazione da parte di più persone comporta, ai sensi degli artt. 1599 e 1603, la loro sostituzione ex lege nella posizione di locatori, a pari titolo, dell'immobile stesso, con la conseguenza che, salvo che intervenga una novazione soggettiva del rapporto locatizio, con la unificazione nella persona di una di esse della qualità di solo ed esclusivo locatore, ciascuno dei comproprietari può esercitare le azioni che derivano dal contratto di locazione (nella specie, offerta di cambio di alloggio, ex art. 4 n. 2 l. n. 253/1950), senza che sia necessaria l'integrazione del contraddittorio nei confronti degli altri comproprietari (Cass. n. 5130/1984).

Bibliografia

Barraso-Di Marzio-Falabella, La locazione, Padova, 1988; Barraso- DI Marzio-Falabella, La locazione, contratto, obbligazione, estinzione, Torino, 2010; Bianca, Diritto civile, III, Milano, 2000; Carrato-Scarpa, Le locazioni nella pratica del contrato e del processo, Milano, 2010; Cuffaro-Calvo-Ciatti, Della locazione. Disposizioni generali. Artt. 1571-1606, Milano 2014; Gabrielli-Padovini, Le locazioni di immobili urbani, Padova, 2005; Grasselli, La locazione di immobili nel codice civile e nelle leggi speciali, Padova, 2005.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario