Codice Civile art. 2143 - Mezzadria a tempo indeterminato.

Roberto Amatore
aggiornato da Francesco Agnino

Mezzadria a tempo indeterminato.

[I]. La mezzadria a tempo indeterminato s'intende convenuta per la durata di un anno agrario, salvo diverse disposizioni [delle norme corporative] (1), e si rinnova tacitamente di anno in anno, se non è stata comunicata disdetta almeno sei mesi prima della scadenza nei modi fissati [dalle norme corporative] (1), dalla convenzione o dagli usi (2).

(1) Le disposizioni richiamanti le norme corporative devono ritenersi abrogate in seguito alla soppressione dell'ordinamento corporativo.

(2) V. art. 14 l. 15 settembre 1964, n. 756, e art. 5-ter d.l. 5 luglio 1971, n. 432, conv., con modif., nella l. 4 agosto 1971, n. 592.

Inquadramento

Il contratto di mezzadria è soggetto alla forma scritta, ai sensi dell'art. 1350, solo quando sia stata espressamente pattuita una durata ultranovennale, mentre non è richiesta tale forma nel caso di contratto stipulato senza pattuizione della durata, trovando applicazione la disposizione contenuta nell'art. 2143, che prevede la durata del contratto in un anno agrario e la rinnovazione di anno in anno in difetto di disdetta da darsi almeno sei mesi prima della scadenza, senza obbligo di una particolare forma nella sua stipulazione (Cass. n. 8113/1991). Il contratto di mezzadria è soggetto alla Forma scritta (ex art. 1350 n. 9) solo quando sia stata espressamente pattuita una durata ultranovennale o a tempo indeterminato, ma non per la diversa ipotesi del contratto «senza espressa pattuizione della durata», nel qual caso trova applicazione l'art. 2143, che prevede la durata di un anno agrario e la rinnovazione di anno in anno in difetto di disdetta da darsi almeno sei mesi prima della scadenza (Cass. n. 5120/1989).

Bibliografia

Carrara, I contratti agrari, Torino, 1954, 825; Cattaneo, in Contratti agrari associativi, Manuale di diritto agrario italiano (a cura di Irti), Torino, 1978, 331; Giuffrida, Imprenditore agricolo, in Enc. dir., XX, Milano, 1970, 557.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario