Decreto Legge - 31/05/2021 - n. 77 art. 47 bis - (Composizione degli organismi pubblici istituiti dal presente decreto) 1 2 .

Francesco Mascia

(Composizione degli organismi pubblici istituiti dal presente decreto)12.

1. Salvo quanto espressamente stabilito dal presente decreto, la composizione degli organismi pubblici istituiti dal medesimo decreto, i cui membri non siano individuati esclusivamente tra i titolari di incarichi di Governo e di altre cariche istituzionali, nonché delle relative strutture amministrative di supporto, è definita nel rispetto del principio di parità di genere, fermo restando il numero di componenti previsto alla data di entrata in vigore del presente decreto.

[1] Per le deroghe al presente articolo vedi l'articolo 5, comma 1, dell'O.P.C.M. 30 maggio 2023, n. 140

[2] Articolo inserito dall'articolo 1, comma 1, della Legge 29 luglio 2021, n. 108, in sede di conversione.

Inquadramento

L'art. 47-bis, è stato introdotto dalla legge di conversione n. 108/2021. Esso impone l'obbligo di individuare i membri componenti gli organismi pubblici istituiti dal d.l. 77/2021, diversi dai titolari di incarichi di Governo o di altre cariche istituzionali, nonché le relative strutture amministrative di supporto, nel rispetto del principio di parità di genere.

La disposizione, che si pone in continuità con il precedente art. 47, rafforza la volontà del legislatore di tutelare ed al tempo stesso rafforzare e garantire a ciascun individuo la parità di trattamento e l'uguale facilità di accesso a risorse e opportunità economiche, politiche e sociali, indipendentemente dal genere.

Nel caso di specie, il rispetto della parità di genere dovrà operare, ad esempio, con riferimento alla Segreteria tecnica presso la Presidenza del Consiglio (prevista dall'art. 4 del d.l. n. 77/2021), ovvero all'Unità per la razionalizzazione e il miglioramento della regolazione (di cui all'art. 5 del d.l. n. 77/2021) o, ancora, al Servizio centrale per il PNRR (disciplinato dall'art. 6 del d.l. n. 77/2021).

Bibliografia

Caringella, Manuale dei contratti pubblici, Roma, 2021; Giustiniani-Caringella, I Contratti Pubblici, Roma, 2021; Rovelli, Manuale del RUP, Roma, 2021.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario