Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
20 OTT. 2025
Responsabilità civile
Danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale e soggetti conviventi ma estranei alla ristretta cerchia della c.d. "famiglia nucleare"
Francesco Agnino
La pronuncia in commento si occupa del risarcimento del danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale e soggetti estranei rispetto alla c.d. "famiglia nucleare".
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 OTT. 2025
Responsabilità civile
Assicurazione dei rischi catastrofali. Approvata la legge di conversione n. 78/2025 del DL 39/2025. Il quadro normativo giunge quasi a completamento
Francesca Colombo
Il 30 maggio è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la L. 78/2025 di conversione del D.L. 39/2025. La legge di conversione contiene delle modifiche normative che integrano i contenuti della L. 213/2023 e del DL 155/2024 conv. L. 189/2024 che hanno lo scopo, da...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 OTT. 2025
Responsabilità civile
Responsabilità contrattuale del notaio e danno del cliente: necessaria la dimostrazione del conseguimento di un vantaggio
Francesco Agnino
L'azione di responsabilità contrattuale nei confronti di un professionista - nella specie, un notaio - che abbia violato i propri obblighi professionali può essere accolta, secondo le regole generali che governano la materia risarcitoria, se e nei limiti in cui...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 SET. 2025
Responsabilità civile
Il patrigno non convivente ha diritto al risarcimento del danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale per la morte della figliastra?
Michele Liguori
La S.C. torna a occuparsi del diritto del patrigno al risarcimento del danno da perdita del rapporto parentale per la morte della figliastra in assenza di convivenza.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 SET. 2025
Responsabilità civile
Anamnesi, omissioni del paziente e responsabilità medica: una decisione (dubbia) destinata ad essere superata dal fascicolo sanitario elettronico (F.S.E.).
Alessandro Benni de Sena
La controversia in questione riguarda la richiesta di risarcimento danni nei confronti del medico e della struttura sanitaria a causa dell'emorragia insorta durante un'operazione di artrodesi, cui ne seguì un nuovo intervento il giorno seguente.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 SET. 2025
Responsabilità civile
Revirement della Cassazione: le tabelle di Milano non hanno valore normativo
Ludovico Berti
La Suprema Corte, con la pronuncia Cass. Civ. n. 24349 dello scorso 2 settembre, ha escluso l'obbligatorietà delle tabelle del Tribunale di Milano ( e di qualunque altro Foro) per la liquidazione dei danni non patrimoniali. Da diversi anni le tabelle milanesi sono...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 SET. 2025
Responsabilità civile
Responsabilità civile dei magistrati e mancato rispetto del termine di conclusione delle indagini preliminari: la persona offesa che non ha presentato denuncia querela e non si è costituita parte civile non ha diritto al risarcimento
Francesco Agnino
La Suprema Corte ha rigettato il ricorso della vittima di una truffa subita nel corso della vendita di un autoveicolo, che, pur avendo proposto denuncia-querela e nonostante il decorso dei termini delle indagini preliminari, avrebbe potuto esercitare le azioni...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 SET. 2025
Responsabilità civile
Le Sezioni Unite – sent. n. 7299/2025 - sulle eterogenee ipotesi di legittimo/abusivo frazionamento del credito
Alessandro Benni de Sena
Le Sez. Un. avevano affermato che in assenza di espresse disposizioni, o di principi generali desumibili da una interpretazione sistematica, deve riconoscersi al creditore di una determinata somma, dovuta in forza di un unico rapporto obbligatorio, la facoltà di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 AGO. 2025
Responsabilità civile
Congiunti delle vittime di omicidio: l’Italia deve garantire una tutela indennitaria equa ed adeguata
Marco Bona
Carlo Alberto Amici Ceva di Nucetto
Il recente arresto della Corte di Giustizia indicato in epigrafe nuovamente censura l'Italia per non garantire alle vittime di reati violenti, ed in particolare ai congiunti delle vittime di omicidio, una tutela indennitaria conforme ai dettami della direttiva...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 AGO. 2025
Responsabilità civile
La Corte di giustizia torna sulla motivazione del decreto ingiuntivo emesso nei confronti del consumatore
Giuseppe Fiengo
Alfa Ltd., cessionaria del credito derivante da un contratto di credito al consumo concluso tra la cedente Beta SA ed il ceduto Tizio, chiede l'emissione di un'ingiunzione di pagamento per euro 5.774,00 producendo il contratto ed una certificazione del debito formata...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi