Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Osservatorio Sezioni Unite
20 OTT. 2025
Processo civile
Giurisdizione sulla domanda di risarcimento per l’incolpevole affidamento nella legittimità di un provvedimento amministrativo
Camilla Di Cesare
Le Sezioni Unite civili, pronunciandosi in sede di regolamento preventivo di giurisdizione, hanno statuito che la giurisdizione sulla domanda risarcitoria di un privato in merito all'incolpevole affidamento che ha riposto sulla legittimità di un provvedimento...
Osservatorio Sezioni Unite
22 SET. 2025
Processo civile
Il potere del giudice dell’impugnazione di rilevare ex officio la questione pregiudiziale di rito: la soluzione definitiva delle Sezioni Unite
Camilla Di Cesare
Le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione hanno chiarito che qualora il giudice di primo grado decida la causa nel merito senza pronunciarsi su un vizio processuale rilevabile d’ufficio, la parte che intenda far valere tale vizio deve proporre impugnazione...
Osservatorio Sezioni Unite
08 SET. 2025
Processo civile
Effetti della clausola “maggiore o minore somma, ritenuta di giustizia” ai fini della liquidazione delle spese
Roberta Metafora
Le Sezioni Unite chiariscono una questione oggetto di contrasto giurisprudenziale relativa all'individuazione del corretto scaglione sulla cui base liquidare le spese in favore della parte vittoriosa, nel caso di rigetto di una domanda di condanna al pagamento...
Osservatorio Sezioni Unite
26 AGO. 2025
Processo civile
L’estinzione della società non comporta una (automatica) presunzione di rinuncia dei (suoi) crediti sub iudice
Camilla Di Cesare
Le Sezioni Unite hanno risolto un contrasto giurisprudenziale in merito ad una questione già affrontata dalla Suprema Corte e che, tuttavia, è stata oggetto di successive pronunce di legittimità tra loro contrastanti: l’estinzione della società a seguito della...
Osservatorio Sezioni Unite
05 MAG. 2025
Processo civile
La competenza giurisdizionale dell’azione revocatoria di un atto di scissione societaria: l’attesa pronuncia delle Sezioni Unite
Camilla Di Cesare
Le Sezioni Unite della Suprema Corte hanno risolto il contrasto interpretativo in merito all'individuazione della competenza per materia del giudice con riferimento all'azione revocatoria di un atto di scissione societaria: l'azione esperita ai sensi dell'art....
Osservatorio Sezioni Unite
27 FEB. 2025
Processo civile
La validità della procura speciale per il ricorso in Cassazione anche dopo la cancellazione della società dal registro delle imprese
Alessandro Majorca
A seguito di ordinanza interlocutoria, veniva rimessa alle Sezioni Unite della Cassazione la questione pregiudiziale avente ad oggetto gli effetti della cancellazione della società dal registro delle imprese, avvenuta prima che il ricorso di legittimità sia proposto,...
Osservatorio Sezioni Unite
11 FEB. 2025
Processo civile
Azione surrogatoria ed esperibilità dell’azione di riduzione per lesione di legittima: la parola alle Sezioni Unite
Camilla Di Cesare
La sez. II della Cassazione ha rimesso la causa alla Prima Presidente per l'eventuale assegnazione alle Sezioni Unite al fine di chiarire, rispetto all'azione surrogatoria ex art. 2900 c.c., il presupposto della trascuratezza ed il concetto dell'interesse ad...
Osservatorio Sezioni Unite
31 DIC. 2024
Processo civile
La disciplina delle spese processuali nel procedimento di correzione degli errori materiali
Camilla Di Cesare
Le Sezioni Unite chiariscono una questione oggetto di contrasto giurisprudenziale con riferimento alla possibilità che, nell’ambito del procedimento di correzione degli errori materiali, si realizzi una situazione di soccombenza che imponga al giudice di provvedere...
Osservatorio Sezioni Unite
13 DIC. 2024
Processo civile
Sul potere di modificazione della domanda nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo
Roberta Metafora
Le Sezioni Unite sono intervenute risolvendo la questione relativa alla possibilità per il convenuto di un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo di proporre una domanda nuova, anche nel caso in cui l’opponente non abbia proposto una domanda o una eccezione...
Osservatorio Sezioni Unite
03 DIC. 2024
Processo civile
Questioni pregiudiziali di merito da decidere con efficacia di giudicato (o incidenter tantum?)
Livia Di Cola
Alla Cassazione viene posto un problema di giurisdizione il quale, prima di tutto, impone di stabilire quando una questione pregiudiziale sollevata dalle parti debba essere decisa con efficacia di giudicato e quando incidenter tantum: tale scelta condiziona...
1
2
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi