Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Tributario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
14 OTT. 2025
Tributario
IMU, esenzione “beni merce” solo per fabbricati costruiti dall’impresa: la Cassazione esclude l’estensione agli immobili ristrutturati e destinati alla vendita
Matteo Pillon Storti
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 10392 del 21 aprile 2025, ha sancito il principio secondo cui i fabbricati acquisiti da imprese e successivamente sottoposti a interventi di ristrutturazione, seppur destinati alla vendita, non possono beneficiare dell'esenzione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 OTT. 2025
Tributario
Impatriati_Contrasto giurisprudenziale sull'estensione della misura di radicamento ai non iscritti AIRE
Massimo Romeo
La Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Lombardia ha accolto l’appello dell’Agenzia delle Entrate, riformando la sentenza di primo grado che aveva riconosciuto il diritto del contribuente – rientrato dall’estero ma mai iscritto all’AIRE – a beneficiare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 OTT. 2025
Tributario
Rendita vitalizia ed imposta di successione: atti alla Consulta sul calcolo della base imponibile
Aldo Natalini
La Sezione tributaria della Corte di cassazione, in accoglimento delle censure sollevate dalla controricorrente, ha ritenuto non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 17 d.lgs. n. 346/1990 (nel testo applicabile ratione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 SET. 2025
Tributario
No all'esenzione IMU se l'associazione non prova l'esclusiva destinazione degli immobili all'esercizio del culto
Massimo Romeo
L'ente ricorrente rivendica l'esenzione IMU ex art. 7, comma 1, lett. d) D.Lgs. 504/1992 (immobili destinati esclusivamente all'esercizio del culto), sostenendo che l'intera palazzina sia destinata a tale finalità, ad eccezione dell'abitazione del direttore spirituale....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 SET. 2025
Tributario
«Partita chiusa» sulla non autonoma tassabilità della clausola penale inserita nei contratti di locazione
Massimo Romeo
È da considerarsi ormai consolidato l'orientamento giurisprudenziale che attribuisce alla clausola penale funzione servente e accessoria rispetto al contratto principale dovendo, pertanto, essere assoggettata alla regola dell'imposizione della disposizione più...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 SET. 2025
Tributario
Non è possibile mettere in esecuzione le sentenze tributarie (esecutive) non definitive
Francesco Spina
Con la sentenza n. 6182/2025 la Corte Siciliana di 2° grado ha statuito che il rimedio di ottemperanza ex art. 70 D.Lgs 546/1992, non è applicabile alle sentenze tributarie non ancora passate in giudicato.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 SET. 2025
Tributario
L'apposizione di un visto infedele non legittima l'atto di recupero del credito
Massimo Romeo
La Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Lombardia si è pronunciata sull’appello proposto da una S.r.l. contro l’Agenzia delle Entrate, relativo all’atto di recupero di un credito IRES per l’anno 2017. La questione nasce dal rigetto, in primo grado,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 SET. 2025
Tributario
Qualificazione negoziale delle operazioni ai fini del plafond IVA
Vittorio de Bonis
Nel caso esaminato dalla Corte di giustizia tributaria di secondo grado di Basilicata, l'Amministrazione Finanziaria ha contestato la qualificazione delle operazioni di cessione all'esportazione, assumendo che le stesse dovessero essere diversamente qualificate...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 SET. 2025
Tributario
Esclusa dalla base imponibile IVA la compensazione forfettaria a copertura delle perdite di esercizio
Gabriele Damascelli
La Corte UE, con sentenza resa in C-615/23, ha interpretato gli artt. 2, par. 1, lett. c) e 73 della Direttiva IVA 2006/112, nel senso di escludere dalla base imponibile IVA una compensazione a posteriori di perdite finanziarie, il cui importo è limitato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 AGO. 2025
Tributario
Rivalutazione e cessione delle partecipazioni societarie e abuso del diritto
Fabio Gallio
La CGT di secondo grado del Friuli-Venezia Giulia ha escluso, con la pronuncia qui annotata, che la scelta del contribuente di rivalutare le partecipazioni societarie in prossimità della loro cessione ad una holding dallo stesso partecipata possa integrare la...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi