Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
21 OTT. 2025
Condominio e locazione
Rinuncia abdicativa alla proprietà immobiliare: riflessi sulla realtà condominiale
Alberto Celeste
Intervenendo in sede di rinvio pregiudiziale di cui al novello art. 363-bis c.p.c. (introdotto dalla c.d. riforma Cartabia), disposto dai Tribunali di L'Aquila e di Venezia, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione risolvono la questione di diritto - mai affrontata...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 OTT. 2025
Condominio e locazione
Cedolare secca: riferimento alle sole esigenze abitative del conduttore affinché il locatore possa beneficiarne
Alberto Celeste
Decidendo una fattispecie in cui la locazione era destinata a soddisfare esigenze abitative dell'amministratore della società conduttrice, il Supremo Collegio ha dato giuridica continuità all'orientamento interpretativo inaugurato con una decisione esattamente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 OTT. 2025
Condominio e locazione
Installazione di una videocamera nell’edificio condominiale: indicazioni per i condomini e per il privato
Adriana Nicoletti
Il desiderio di tutelare la propria abitazione dall'intrusione di soggetti estranei intenzionati a violare la sicurezza personale, si è trasformato in necessità. È un diritto che tutti possono esercitare, ma che deve tenere conto di regole precise quando le telecamere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 OTT. 2025
Condominio e locazione
Decisioni del consiglio di condominio: sono vincolanti solo se successivamente approvate dall’assemblea con i quorum di legge
Alberto Celeste
Con la sentenza in commento, il Supremo Collegio ribadisce che il consiglio di condominio - previsto dalla Riforma del 2013, ma già contemplato in numerosi precedenti regolamenti condominiali - alla luce delle sue funzioni meramente consultive e di controllo, non...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 SET. 2025
Condominio e locazione
Morte dell’assegnatario dell’alloggio di edilizia residenziale pubblica e ritorno dell’immobile locato all’ente assegnante
Alberto Celeste
Con l'ordinanza in commento, i giudici di legittimità hanno sostanzialmente confermato il provvedimento di decadenza dall'assegnazione dell'alloggio ERAP, ai sensi dell'art. 20-decies, lett. a), della l.r. Marche n. 36/2005, a seguito dell'accertamento, da parte...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 SET. 2025
Condominio e locazione
Il diritto del condomino a partecipare successivamente alla comproprietà dell’ascensore si perfeziona con il rimborso delle spese dell’impianto
Adriana Nicoletti
Esistono ancora oggi edifici privi di ascensore, rispetto ai quali uno o più condomini si uniscono per installare un impianto che diventerà oggetto di comunione solo tra gli stessi. Il legislatore ha riconosciuto il diritto al dissenso nei confronti di tale intervento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 SET. 2025
Condominio e locazione
Presupposti per l’accesso al tetto comune passando per la proprietà esclusiva di un condomino
Alberto Celeste
Con l'ordinanza in commento, esaminando una fattispecie riguardante l'accesso al tetto comune tramite la proprietà privata di un condomino, il Supremo Collegio fa corretta applicazione del principio generale in forza del quale l'assemblea condominiale non può occuparsi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 SET. 2025
Condominio e locazione
Spese legali e di ATP: sono sempre a carico di tutti i condomini?
Elena Cremonese
Una delle questioni maggiormente controverse in materia condominiale riguarda la ripartizione delle spese fra condomini: non solo quelle riguardanti gli oneri condominiali, bensì anche quelle di natura legale o tecnica in tutti quei casi in cui il Condominio deve...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 SET. 2025
Condominio e locazione
Posizione del conduttore che rifiuta la restituzione dell’immobile locato in attesa dell’indennità di avviamento
Alberto Celeste
Con l'ordinanza in commento, la Cassazione conferma, da un lato, che, relativamente all'indennità di occupazione nelle locazioni commerciali, se non sussiste un diritto del locatore al risarcimento del danno per il ritardo nel rilascio finché non è pagata l'indennità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 SET. 2025
Condominio e locazione
Concessione in comodato dell'immobile da parte dell'usufruttuario
Katia Mascia
Il Tribunale di Massa affronta il tema della sopravvivenza di un contratto di comodato, stipulato dall'usufruttuario del bene, alla morte di questi, ritenendo di privilegiare, nel caso in esame, i profili di rilevanza costituzionale del diritto all'abitazione e...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi