Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
14 OTT. 2025
Processo civile
I crediti per oneri condominiali (maturati in pendenza dell’esecuzione immobiliare) ed il privilegio per spese di giustizia
Pasqualina Farina
Con la decisione in commento, la Cassazione chiarisce la disciplina dei crediti per oneri condominiali nell’espropriazione immobiliare, verificando la compatibilità con il regime della prededuzione come regolata dal diritto concorsuale ed al contempo chiarisce...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 OTT. 2025
Processo civile
Invalidità degli atti in caso di rappresentanza processuale volontaria senza rappresentanza sostanziale
Francesco Bartolini
La Corte ha ripreso nella sua pronuncia il consolidato orientamento secondo cui il potere di rappresentare la parte in giudizio e di conferire ad un legale la necessaria procura ad agire può essere riconosciuto soltanto a colui che è investito di un potere sostanziale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 OTT. 2025
Processo civile
La mancata rinnovazione della trascrizione del pignoramento determina l'improcedibilità del processo esecutivo
Paolo Cagliari
La Corte di cassazione è stata chiamata a pronunciarsi sugli effetti che la mancata rinnovazione della trascrizione del pignoramento determina sul processo esecutivo, alla luce delle disposizioni contenute negli artt. 2668-bis e 2668-ter c.c.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 OTT. 2025
Processo civile
Reato di danno, sentenza di condanna generica del giudice penale e limiti di accertamento del giudice civile
Francesco Agnino
La questione in esame è la seguente: quando è pronunciata sentenza di condanna generica al risarcimento pronunziata dal giudice penale, quali sono i limiti di accertamento del giudice civile?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 OTT. 2025
Processo civile
Azione restitutoria fondata su mutuo: la Suprema Corte ribadisce i principi che regolano l’onere probatorio
Roberta Nardone
La questione affrontata dalla Corte di cassazione con la pronuncia n. 20964/2025 si incentra sull'onere probatorio incombente su colui che pretende la restituzione di una somma di denaro e sulla natura della eccezione sollevata dal convenuto.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 OTT. 2025
Processo civile
Nullità del lodo, compenso degli arbitri e del segretario dell’arbitrato
Valerio Sangiovanni
Quali sono le condizioni affinché gli arbitri abbiano diritto al compenso? Naturalmente la prestazione dell'opera di arbitro, che può coincidere con il lodo, se il procedimento giunge a termine, oppure anche solo con l'attività prestata fino alla cessazione anticipata...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 SET. 2025
Processo civile
Impugnazione dell’estratto di ruolo e interesse ad agire nei casi di notificazione invalida della cartella di pagamento
Cristina Asprella
In tema di riscossione coattiva delle entrate pubbliche, l'art. 12, comma 4-bis , d.p.r. n. 602/1973 (introdotto dall'art. 3-bis d.l. n. 146/2021 , come convertito dalla legge n. 215/2021 ) trova applicazione nei processi pendenti, poiché specifica,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 SET. 2025
Processo civile
Domande nuove in appello e impugnativa dei licenziamenti
Antonio Lombardi
Come noto, in virtù dell'art. 345 c.p.c. disposizione generale applicabile anche all'appello con rito del lavoro, vi è divieto di proposizione o articolazione dei c.d. nova, ovvero di domande nove, nuove eccezioni non rilevabili d'ufficio e nuovi mezzi di prova...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 SET. 2025
Processo civile
L’eccezione di compensazione e l’efficacia di giudicato della relativa decisione
Giusi Ianni
La questione controversa oggetto del giudizio di appello e poi di quello dinanzi alla Corte di cassazione riguardava essenzialmente la portata da attribuire alla sentenza emessa a definizione di precedente contenzioso tra le parti, avente ad oggetto il medesimo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 SET. 2025
Processo civile
Le spese per l'assistenza di consulenza professionale stragiudiziale hanno natura di danno emergente
Francesco Agnino
Con la pronuncia in commento, la terza sezione civile della Corte di cassazione ha indicato i presupposti per il rimborso delle spese legali sostenute per attività stragiudiziale.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi